
La Festa di San Costanzo: Perugia celebra il suo patrono
Tradizione, fede, arte e cultura alla Festa di San Costanzo
San Costanzo, patrono di Perugia, fu il primo vescovo della città e morì martire a Foligno al tempo delle persecuzioni dell'imperatore Marco Aurelio. Per rendere omaggio al suo insigne cittadino, ogni anno il 29 gennaio Perugia fa da cornice alla Festa di San Costanzo, la celebrazione in onore del patrono in cui tradizione, fede, arte, cultura e folclore convivono armoniosamente. Le strade cittadine si illuminano a festa e tra celebrazioni liturgiche, fiaccolate e processioni si rinnova una tradizione particolarmente sentita e partecipata dai perugini.
Un ricco calendario di eventi
Le celebrazioni in onore di San Costanzo vedono susseguirsi una grande varietà di eventi, tra sacro e profano. Decisamente suggestivo è il corteo della Luminaria per le vie del centro storico che procede da Palazzo dei Priori alla Basilica di San Costanzo dove sono celebrate le sante messe. Contestualmente, Borgo XX Giugno fa da location alla mostra mercato e Corso Vannucci ospita la degustazione del Torcolo, lo squisito dolce tipico a forma di anello dal delicato ed inconfondibile gusto di anice arricchito con canditi, uvetta e pinoli. Conclude la festa la solenne messa in Cattedrale presieduta dal Cardinale, con la partecipazione delle autorità cittadine.