
Arte, cultura e tradizioni
In quest'articolo si ricorda la figura di Francesco Morlacchi, compositore e autore di "Corradino", "Tebaldo e Isolina" e "Il poeta disperato".

Fino al 26 gennaio 2020 a Perugia, presso la Galleria Nazionale dell'Umbria, sarà possibile ammirare la bellezza della Pala dei Decemviri realizzata da Pietro Vannucci, meglio noto come Perugino.

Fino al 24 dicembre 2019 a Perugia sarà possibile lasciarsi conquistare dalla mostra-mercato 'sotterranea', organizzata all'interno della suggestiva Rocca Paolina.

Ogni prima domenica del mese a Pissignano si rinnova la magia con il Mercato dell'Antiquariato, dell'Usato e del Collezionismo, arrivato ad avere più di 400 espositori.

Visto il grande successo fino al 10 novembre 2019 sarà possibile visitare a Perugia la mostra 'Gli italiani e la moda – 1860 – 1960', in esposizione presso il Museo Civico di Palazzo della Penna.

'L'Autunno del Medioevo in Umbria. Cofani nuziali in gesso dorato e una bottega perugina dimenticata': questo il titolo della mostra che fino al 6 gennaio 2019 sarà possibile visitare presso la Galleria Nazionale dell'Umbria di Perugia.

Il 26 e 27 ottobre 2019 a Perugia torna l'appuntamento con 'Antiquariato e Collezionismo di Perugia', la kermesse per appassionati e professionisti del settore.

Fino al 27 ottobre 2019 a Gualdo Tadino spazio alla mostra 'La stanza segreta' a cura di Vittorio Sgarbi e Cesare Biasini Selvaggi.

Unforgettable Umbria, una mostra di arte contemporanea "aperta" che è possibile ammirare nel cuore dell'Umbria a Perugia, presso Palazzo Baldeschi al Corso.

Un traguardo importante per la manifestazione 'Prologo', che il prossimo 2020 taglierà la linea della decima edizione, organizzata a Perugia con la partecipazione di tutti.
