
Mercato di Pissignano, tradizione intramontabile
Ogni prima domenica del mese a Pissignano si rinnova la magia con il Mercato dell'Antiquariato, dell'Usato e del Collezionismo, arrivato ad avere più di 400 espositori
Il "miracolo” si rinnova ogni prima domenica del mese: a Pissignano, frazione di Campello, rinasce il Mercato dell’Antiquariato, dell’Usato e del Collezionismo, che è arrivato a superare i quattrocento espositori, che lo pongono, senza rivali in Umbria e tra i primi cinque in Italia.
E’ il luogo degli oggetti
introvabili dall’old Sheffield, all’argento e silverplate, ceramiche
porcellane. Ma anche curiosità come gli antichi orologi, i quadri sino alle
cose più minute: per dire, c’è una delle maggiori collezioni di chiavi antiche,
quelle molto grandi. Passare tra le bancarelle e ritornare indietro nel tempo e
nei ricordi, ritornare alla gioventù di tutti coloro che lo frequentano, che
non sono in genere giovanissimi. Ed è ammirevole come tutti, ma proprio tutti,
si fermino ad ogni bancarella, tocchino in pratica gli oggetti esposti
avventurandosi anche in trattative che spesso finiscono in un nulla di fatto.
Ma è bastato quello per accendere la magia di un luogo chiamato Pissignano, in
Umbria.