
Festa di San Costanzo
Come ogni 29 gennaio si rinnova la tradizione perugina della festa di San Costanzo.

La chiesa di San Costanzo è l'edificio religioso dedicato al santo patrono della città. È qui che la processione della Luminaria termina il suo percorso nella celebrazione in onore del Santo, prevista ogni anno per il pomeriggio del 28 gennaio.

Perugia si colora a festa in occasione di San Costanzo, patrono della città. Eventi religiosi e laici prendono vita tra le vie medievali della città dove non possono mancare le bancarelle allestite in occasione della fiere, manifestazione che onora maestranze artigiane e tradizioni culinarie.

Vetreria All-Vet
V. Veretti, 1 - Località Ellera - 06073 CORCIANO (PG)
Tel.e Fax 075/5172771

La festa di San Costanzo anima Perugia il 29 gennaio di ogni anno con una grande varietà di eventi e un corteo che si dipana dal magnifico Palazzo dei Priori alla Basilica di San Costanzo.

La chiesa di San Costanzo a Perugia, in Umbria, è uno dei monumenti più caratteristici della cittadina, protagonista durante la Festa di San Costanzo. Come vuole un'antica leggenda, le ragazze andavano a trovare la statua per avere un segnale di buon auspicio per le imminenti nozze.

Conoscere Perugia in occasione della festa di San Costanzo è un'esperienza tutta particolare: la città ha un patrimoni culturale e artistico indiscutibile che si può ammirare e vivere a pieno proprio in occasione del 29 gennaio.

Arredo Flex Due snc
Via Carucciola, 16 - Ponte Felcino - 06141 PERUGIA (PG)
Tel. 075/6919071 - Michael 3358489894 - Lorenzo 3358489889

Costanzo fu il primo vescovo di Perugia e quando morì, nel 170 circa, divenne un simbolo per la città umbra che lo celebra ogni anno il 29 gennaio. il suo culto si diffuse ben oltre la regione dell'Italia centrale e la chiesa che sorge poco fuori Perugia è ad oggi uno dei luoghi di culto più importanti per celebrare il santo.

La Festa di San Costanzo è una benedizioni per le giovani coppie di Perugia. Scopri tutta la suggestione di un viaggio mistico indimenticabile.
