
Cosa vedere a Perugia e dintorni
E' un percorso all'interno della Perusia medievale quello che vi condurrà sulle tracce dei Cavalieri del Tempio di Gerusalemme, attraverso i suoi edifici sacri la città ci racconta della presenza dei Milites Templi, che qui furono una realtà storica, come testimoniano l'emblematica San Bevignate o la Commenda di San Giustino…un tour quindi da non perdere…

Grazie al FAI l'Abbazia di Montelabate aprirà le proprie porte ai visitatori. L'evento è in programma per il 24 e 25 ottobre 2020.

L'Ipogeo dei Volumni è un sepolcro etrusco parte dell'estesa Necropoli del Palazzone. Si trova nei pressi di Ponte San Giovanni e ospita le urne dei membri di un'importante famiglia.

Vetreria All-Vet
V. Veretti, 1 - Località Ellera - 06073 CORCIANO (PG)
Tel.e Fax 075/5172771

E' stata presentata presso la Sala Pagliacci della Provincia di Perugia la nuova edizione 2019/2020 dell'Elenco Sì! di Pagine Sì! S.p.A.

Volge un fianco alla piazza principale della città, piazza IV Novembre, dove corre un affascinante loggiato e si innalza da terra per via di una gradinata trecentesca: stiamo parlando della Cattedrale di San Lorenzo a Perugia, il fulcro della vita religiosa e il simbolo di un'architettura che ha reso magnifica e unica questa città.

L'11 e 12 novembre torna Versando Torgiano, evento autunnale alle porte di Perugia dedicato al vino e all'olio novelli. Prelibatezze culinarie, arte e musica vi aspettano per San Martino

Arredo Flex Due snc
Via Carucciola, 16 - Ponte Felcino - 06141 PERUGIA (PG)
Tel. 075/6919071 - Michael 3358489894 - Lorenzo 3358489889

Passeggiare per il centro storico di Perugia ha un fascino senza tempo e sarà impossibile, per turisti e avventori casuali, non rimanere affascinanti dalla piazza principale, Piazza IV Novembre ,dove si affaccia Palazzo dei Priori

Fulcro urbanistico, civile e religioso di Perugia, Piazza IV Novembre, detta anche "Piazza Grande", rappresenta il cuore pulsante di una cittadina giovane, seppure di antiche origini, e particolarmente viva.

Scopri Pozzo Sorbello, straordinaria opera di ingegneria idraulica di origine etrusca. Situato in pieno centro storico, è una tappa da non perdere durante la visita della città.

Palazzo dei Priori è uno dei monumenti simbolo di Perugia, magnifica cittadina di origine etrusca che racchiude tra le mura tanti monumenti dallo stile medievale. Il Palazzo ne è un esempio con il suo magnifico stile gotico.
