
Arte, cultura e tradizioni
Il Teatro della Concordia, una realtà architettonica unica al mondo, ha ospitato la presentazione dell'Elenco Sì 2018/2019.

Fino al 17 marzo 2019 torna a Perugia, dopo 10 anni, la mostra incentrata sul padre della Pop Art, Andy Warhol, visitabile presso il Centro servizi camerali "Galeazzo Alessi" in Via Mazzini.

L'Associazione Acli, sede provinciale di Perugia, seleziona ragazzi e ragazze tra i 18 e i 25 anni, interessati a un progetto per la valorizzazione delle zone colpite dal terremoto, con sede nel Comune di Norcia.

Fino al 30 giugno 2018 è possibile ammirare la mostra negli edifici dell'Ex-Fatebenefratelli (Piazza San Giovanni di Dio), nel cuore storico della città di Perugia, a due passi dalle attrazioni principali.

Dal 21 febbraio al 30 settembre 2018 a Perugia sarà possibile ammirare la mostra "Da Raffaello a Canova, da Valadier a Balla. L'arte in cento capolavori dell'Accademia Nazionale di San Luca", a cura di Vittorio Sgarbi, promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia in collaborazione con l'Accademia Nazionale di San Luca.

Perugia ama l'arte, da sempre. Fino al 7 gennaio, la Galleria nazionale dell'Umbria ospita una mostra su Hans Hartung, rappresentante dell'astrattismo e allievo di Vassilij Kandinsky

Perugia è una perla del territorio umbro; costituisce capoluogo di regione ed un vero e proprio patrimonio culturale.
